CMG Granulators: tra i finalisti ai Plastics Recycling Awards Europe 2024
8 Aprile 2024CMG Granulators a Packaging & Recycling 2024
29 Maggio 2024Il 5 e 6 Giugno a Parma di terrà la seconda edizione di Solids, la fiera per le tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi. Durante l’evento si terrano diversi workshop e tavole rotonde.
Giorgio Santella, CEO di CMG Granulators, il giorno 5 alle 11.30, sarà uno dei relatori alla tavola rotonda organizzata da RePlanet, all’interno del workshop Search & Tech, dal titolo “La plastica da scarto a risorsa. Tecnologia e innovazione nel riciclo”.
Protagoniste dell’intervento di Santella saranno le nostre soluzioni innovative per il riciclo della plastica post-cosumo, dai supergranulatori EV916 ed EV616 ai sistemi di evacuazione, depolverazione e contenimento delle polveri.
Supergranulatori per riciclo post consumo
Con la nuova serie Evoluzione CMG presenta i modelli EV916 ed EV616, soluzioni adatte alle condizioni operative più critiche, per granulazione con acqua oppure a secco, che richiedono caratteristiche di elevata performance, capacità di granulazione dai 2.000 a 6.500 kg/h, versatilità, efficienza e sostenibilità.
Miglioramento continuo e nuovi sviluppi: Nuovi sistemi di evacuazione e depolverazione
Oltre al design all’avanguardia dei suoi granulatori, CMG Granulators presenta una novità assoluta: la nuova gamma di sistemi di evacuazione, depolverazione e contenimento delle polveri. L’intera nuova gamma chiamata Regrind Evac Systems, parte da una capacità di 200 kg/h e, attraverso una selezione di 10 diverse taglie, raggiunge l’impressionante capacità di 7000 kg/h.
I nuovi sistemi di evacuazione funzionano completamente in pressione negativa, il che significa che il materiale rimacinato viene evacuato dal granulatore e trasportato delicatamente verso un ciclone e attraverso una camera di depolverazione, il tutto in vuoto.
Efficienza energetica al massimo livello: Adaptive Motor Power
Tutte le unità CMG per le applicazioni Recycling, prevedono la funzione Adaptive Motor Power (AMP), unica nell’industria della riduzione dimensionale. Il granulatore è in grado autonomamente di stabilire quale livello di potenza adottare per espletare il proprio lavoro, in funzione della quantità di materiale da macinare, la forma, il peso, lo spessore, il tipo di plastica, la temperatura del pezzo.
Servizio clienti
Con Headquarters, Sito produttivo e Technical Center in Italia, e il più grande network distributivo nell’industria della plastica, CMG è attiva in tutto il mondo con centri di servizio tecnico, ricambi e vendite localizzati. Trova il centro servizi CMG più vicino al seguente link: https://www.cmg-granulators.com/contatti