CMG Granulators: Soluzioni innovative per il riciclo della plastica post-consumo al workshop Search & Tech a Solids 2024
22 Maggio 2024CMG Granulators a Plastics Recycling Show Europe 2024
5 Giugno 2024CMG Granulators parteciperà all’evento Packaging & Recycling 2024 (stand 19) che si terrà i giorni 11 e 12 Giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo ad Arese (MI).
Packaging & Recycling 2024, il principale evento dell’imballaggio e del riciclo in Italia. La settima edizione sarà focalizzata sugli imballaggi in materiale plastico, coprendo l’intero ciclo di vita, dalla progettazione al riciclo post-consumo.
Supergranulatori per riciclo post consumo
Con la nuova serie Evoluzione CMG presenta i modelli EV916 ed EV616, soluzioni adatte alle condizioni operative più critiche, per granulazione con acqua oppure a secco, che richiedono caratteristiche di elevata performance, capacità di granulazione dai 2.000 a 6.500 kg/h, versatilità, efficienza e sostenibilità.
La serie Evoluzione garantisce costanza operativa e resistenza all’usura di grado superiore, grazie alle soluzioni costruttive che prevedono l’utilizzo di acciaio armonico, Hardox e strutture modulari assemblate.
Oltre alla precisione al centesimo di millimetro sulla costruzione della nuova camera di taglio, che consente una durata delle lame molto maggiore se paragonata ai modelli convenzionali, tutti gli Evoluzione sono dotati di controlli avanzati, in stile Industry 4.0, per rendere l’operatività della macchina monitorabile e gestibile al 100%.
Temperatura d’esercizio, usura lame, produttività, efficienza operativa, utilizzo energia, tutti parametri funzionali gestiti a bordo macchina o da remoto con connettività su protocollo OPC-UA, sono solo alcune caratteristiche distintive.
Miglioramento continuo e nuovi sviluppi: Nuovi sistemi di evacuazione e depolverazione
Oltre al design all’avanguardia dei suoi granulatori, CMG Granulators presenta una novità assoluta: la nuova gamma di sistemi di evacuazione, depolverazione e contenimento delle polveri. L’intera nuova gamma chiamata Regrind Evac Systems, parte da una capacità di 200 kg/h e, attraverso una selezione di 10 diverse taglie, raggiunge l’impressionante capacità di 7000 kg/h.
I nuovi sistemi di evacuazione funzionano completamente in pressione negativa, il che significa che il materiale rimacinato viene evacuato dal granulatore e trasportato delicatamente verso un ciclone e attraverso una camera di depolverazione, il tutto in vuoto.
Servizio clienti
Con Headquarters, Sito produttivo e Technical Center in Italia, e il più grande network distributivo nell’industria della plastica, CMG è attiva in tutto il mondo con centri di servizio tecnico, ricambi e vendite localizzati. Trova il centro servizi CMG più vicino al seguente link: https://www.cmg-granulators.com/contatti