CMG Granulators a EcoFair 2023
22 Novembre 2023CMG Granulators mette al centro le persone e investe sul welfare aziendale con Intesa Sanpaolo
10 Gennaio 2024CMG Granulators rinnova la sua presenza alla fiera Arabplast anche nell’edizione 2023 dove saranno protagoniste le nostre soluzioni innovative adatte per applicazioni di stampaggio ad iniezione, termoformatura e riciclo.
Arabplast è alla sua sedicesima edizione e riunirà, a Dubai dal 13 al 15 dicembre, i sostenitori dell’industria globale per mostrare le dinamiche mutevoli del settore più resiliente e per stabilire l’importanza di un’economia circolare per un ambiente sostenibile.
CMG vi aspetta allo stand 2B104.
G17 Nuova serie di granulatori ad alta precisione
CMG lancia una nuova serie di granulatori bordo pressa con connotati di alto calibro. Le caratteristiche innovative ed esclusive di questa nuova serie sono molteplici e tutte contribuiscono ad ottenere il più alto grado di produttività, qualità di rimacinato (omogeneità dimensionale delle particelle di rimacinato e assenza di polvere), efficienza di funzionamento e la miglior flessibilità di applicazione. Nella loro configurazione standard, i granulatori G17 sono applicabili ai processi di stampaggio ad iniezione e soffiaggio. Nelle configurazioni ET1 e ET2, sono adatti alle applicazioni di estrusione. La produzione di questi granulatori va da 5 kg/h a 90 kg/h.
Serie GT progettata per la termoformatura
CMG Granulators introduce una serie di granulatori di nuova concezione per il riciclo in linea degli scarti di produzione, specifica per la macinazione di lastre, scheletrato e pezzi scarto. La nuova serie GT comprende quattro modelli, adatti a piccole e medie capacità, per coprire applicazioni che vanno da 200 a 1.000 kg/h. La caratteristica distintiva della serie GT di CMG Granulators è il design delle lame: le lame del rotore sono posizionate ad un alto grado di inclinazione, 50°, rispetto alla lama fissa, in modo da garantire la migliore precisione di taglio, la massima omogeneità dimensionale del rimacinato, bassissime emissioni sonore e assenza di polvere.
Supergranulatori per il riciclo post-consumo
Con la nuova serie Evoluzione, CMG presenta i modelli EV916 ed EV616, soluzioni adatte alle condizioni operative più critiche, per granulazione con acqua oppure a secco, che richiedono caratteristiche di elevata performance,capacità di granulazione dai 2000 o altre 5000 kg/h, versatilità, efficienza e sostenibilità. La serie Evoluzione garantisce costanza operativae resistenza all’usura di grado superiore, grazie alle soluzioni costruttive che prevedono l’utilizzo di acciaio armonico, Hardox e strutture modulari assemblate. Oltre alla precisione al centesimo di millimetro sulla costruzione della nuova camera di taglio, che consente una durata delle lame molto maggiore se paragonata ai modelli convenzionali, tutti gli Evoluzione sono dotati di controlli avanzati, in stile industry 4.0, per rendere l’operatività della macchina monitorabile e gestibile al 100%. Temperatura di esercizio, usura lame, produttività, efficienza operativa, utilizzo energia, tutti i parametri funzionali gestibili a bordo macchina o da remoto con connettività basata sul protocollo OPC-UA, sono solo alcune delle caratteristiche distintive.
Servizio clienti
Con Headquarters, Sito produttivo e Technical Center in Italia, e il più grande network distributivo nell’industria della plastica, CMG è attiva in tutto il mondo con centri di servizio tecnico, ricambi e vendite localizzati. Trova il centro servizi CMG più vicino al seguente link: https://www.cmg-granulators.com/contatti