CMG Granulators alla conferenza European Thermoforming Conference 2022
30 Marzo 2022Rigenera viaggia a 12.000 kg/h con un filo di gas
26 Aprile 2022CMG Granulators parteciperà alla fiera GreenPlast presso Fiera Milano dal 3 al 6 Maggio 2022 (stand A31 – padiglione 14).
GreenPlast è la manifestazione dedicata alle soluzioni innovative elaborate dalle aziende in merito alla sostenibilità ambientale, all’efficientamento energetico, al Reduce-Reuse-Recycle e all’economia circolare.
Giorgio Santella – Managing Director di CMG Granulators – sarà uno dei relatori dei Tech Talk organizzati nell’ambito di Packaging Speaks Green. Vi aspettiamo il 4 Maggio 2022 ore 12.30, per presentarvi le ns. soluzioni per il riciclo di materie plastiche con consumi di energia ridotti del 50%.
Efficienza energetica al massimo livello: Adaptive Motor Power
Tutte le unità CMG per le applicazioni Recycling, con capacità da 800 kg/h a oltre 5.000 kg/h, prevedono la funzione Adaptive Motor Power (AMP), unica nell’industria della riduzione dimensionale. Il granulatore è in grado autonomamente di stabilire quale livello di potenza adottare per espletare il proprio lavoro, in funzione della quantità di materiale da macinare, la forma, il peso, lo spessore, il tipo di plastica, la temperatura del pezzo. L’AMP permette di ottimizzare la qualità del macinato al massimo (omogeneità della particella e assenza di polvere) e ridurre al minimo l’utilizzo di energia elettrica. Da 20 a 25 Wh/kg è la piccola quantità di energia che un granulatore CMG utilizza, contro gli oltre 50 Wh/kg che un’unità convenzionale consuma. Il ritorno dell’investimento per l’AMP è inferiore ai 12 mesi.
Robustezza e automazione ai massimi livelli
CMG fornisce tecnologie e soluzioni progettate per soddisfare tutte le richieste uniche e innovative dell’economia circolare. I processi di riciclo post industriale e post consumo hanno connotati rinnovati che mirano alla reintroduzione delle materie riciclate nel processo produttivo su larga scala. Le soluzioni di CMG per il mondo del riciclo prevedono granulatori, trituratori, nastri di alimentazione integrati, sistemi di evacuazione e trasporto rimacinato, depolverazione, gestione delle polveri e filtraggio dell’aria. Il parco macchine installato di CMG è considerevole: oltre 30.000 unità fornite ai propri clienti nei 41 anni di attività della società.
Supergranulatori per il riciclo post-consumo
Con la nuova serie Evoluzione CMG presenta i modelli EV916 ed EV616, soluzioni adatte alle condizioni operative più critiche, per granulazione con acqua oppure a secco, che richiedono caratteristiche di elevata performance, capacità di granulazione dai 2.000 a oltre 5.000 kg/h, versatilità, efficienza e sostenibilità. La serie Evoluzione garantisce costanza operativa e resistenza all’usura di grado superiore, grazie alle soluzioni costruttive che prevedono l’utilizzo di acciaio armonico, Hardox e strutture modulari assemblate. Oltre alla precisione al centesimo di millimetro sulla costruzione della nuova camera di taglio, che consente una durata delle lame molto maggiore se paragonata ai modelli convenzionali, tutti gli Evoluzione sono dotati di controlli avanzati, in stile Industry 4.0, per rendere l’operatività della macchina monitorabile e gestibile al 100%. Temperatura d’esercizio, usura lame, produttività, efficienza operativa, utilizzo energia, tutti parametri funzionali gestiti a bordo macchina o da remoto con connettività su protocollo OPC-UA, sono solo alcune caratteristiche distintive.
Servizio clienti
Con Headquarters, Sito produttivo e Technical Center in Italia, e il più grande network distributivo nell’industria della plastica, CMG è attiva in tutto il mondo con centri di servizio tecnico, ricambi e vendite localizzati. Trova il centro servizi CMG più vicino al seguente link: https://www.cmg-granulators.com/contatti-3/